Privacy GDPR 2019
A partire dal 25 maggio 2018 tutte le società che trattano dati di persone fisiche sia in formato digitale che non, devono adeguarsi al Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione e alla libera circolazione dei dati personali (GDPR), che abroga la direttiva 95/46/CE.
InRegola Srl offre consulenza ai propri clienti per l’adeguamento al nuovo Regolamento Europeo (GDPR) tramite:
- Redazione Manuale Privacy
- Predisposizione ed aggiornamento documentazione (nomine, lettere di incarico, informative ecc.)
- Formazione per Responsabile del Trattamento dei Dati
- Incarico DPO (Data Protection Officer)
- Assistenza Annua
Medicina del lavoro
La nomina del Medico Competente, oltre ad essere obbligatoria secondo il D. lgs. 81/08 in tutti i casi in cui i dipendenti sono esposti al rischio chimico, al rumore, alle vibrazioni, alla movimentazione manuale dei carichi, all’esposizione a sostanze tossiche, all’utilizzo dei videoterminali per più di 20 ore alla settimana, al lavoro notturno o in presenza di minorenni, rappresenta al tempo stesso una forma di tutela per Dipendenti ed il Datore di lavoro.
Tutte le mansioni e gli ambienti di lavoro infatti espongono i lavoratori a possibili rischi più o meno elevati.
La nostra società si avvale della collaborazione di Medici del lavoro che operano su tutto il Territorio Nazionale e segue il Cliente per quanto riguarda:
- Gestione della Sorveglianza Sanitaria
- Nomina del Medico Competente
- Programmazione ed effettuazione delle Visite di Idoneità alla Mansione
- Esami strumentali e di laboratorio
- Coordinamento operativo e back office
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (D.lgs. 81/08)
Il riferimento normativo per la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro è il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008, che deve essere adottato da tutte le attività nelle quali vi è la presenza di almeno un collaboratore/dipendente oltre al datore di lavoro. Tale normativa stabilisce anche pesanti sanzioni per chi non rispetta quest’obbligo
Il DVR infatti, è il documento che individua i possibili rischi presenti nei luoghi di lavoro per analizzare, valutare e cercare di prevenire le situazioni di pericolo per i lavoratori. A seguito della valutazione dei rischi, infatti, viene predisposto un preciso piano di prevenzione e protezione con l’intento di eliminare, o quantomeno ridurre le situazioni pericolose per le persone che operano nell’attività
La nostra società supporta il Datore di lavoro in tutta la fase di
- analisi dei rischi connessi all’ambiente di lavoro, alle mansioni svolte, alle attrezzature utilizzate
- definizione delle misure preventive e protettive più adatte.
- redazione della documentazione necessaria e l’individuazione delle figure fondamentali per la gestione della sicurezza e delle emergenza, ricoprendo eventualmente anche il Ruolo di Rspp Esterno.
- consulente di riferimento sempre a disposizione
Igiene alimentare - Haccp
Tutte le aziende che trattano, manipolano, conservano o distribuiscono cibi e bevande devono essere in possesso del Manuale Haccp di autocontrollo per il rispetto dell’igiene alimentare.
L’obiettivo dell’HACCP è proprio quello di garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, secondo quanto stabilito dal regolamento CE 852/2004.
I nostri tecnici, per la predisposizione del documento, di ogni attività:
- analizzeranno le attrezzature presenti,
- e modalità di utilizzo,
- le procedure seguite per la manipolazione degli alimenti
- suggeriranno al Datore di Lavoro ed al Responsabile Haccp eventuali piani di miglioramento da rispettare secondo quanto indicato dalla Normativa di riferimento.
- forniranno al responsabile Haccp tutte le indicazioni necessarie per formare correttamente i propri dipendenti e collaboratori sulle procedure da seguire